Visualizzazione post con etichetta School. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta School. Mostra tutti i post

giovedì 11 dicembre 2014

Cammelli brontoloni nel presepe


Non so quanto sia vita vera e quanto polemica sterile dei giornali, ma almeno ha il merito di farmi tornare voglia di scrivere.
Sono due mesi che ho la testa piena di idee mentre alle giornate manca il tempo di scriverle. Si accumulano e aggrovigliano che più che un post avrei bisogno un libro per metterle in ordine. Il mio nuovo progetto (like my Facebook page please!) mi sta assorbendo, e con lui un corso sul benessere emotivo dei bambini in un centro di studi immenso sulla salute mentale dove vorrei studiare tutto. Mixati insieme nella mia testa creano una reazione piuttosto esplosiva che solo andare a correre e iperossigenare il cervello sembra in grado di sedare parzialmente. Il tutto a scapito di questo mio spazio, purtroppo.
Ma il presepe, dicevo.

venerdì 30 novembre 2012

Possiedi personalità una dolce Ridi Guardi Baci


Non ha fatto una piega.
Sono felice di riconoscere che tutte le paranoie alla fine erano mie. Figlie di un'insicurezza che evidentemente non le ho trasmesso; ricordi di amicizie infantili che sapevano essere crudeli.
Io, coi miei jeans in mezzo a tutte le compagne leziosamente vestite nello stesso modo non sarei sopravvissuta 5 minuti. Se non mi avessero stremata di commenti loro, mi sarei comunque sotterrata da sola.

giovedì 29 novembre 2012

Cowboy Christmas


Google image
Una era rimasta al presepe e agli angioletti, e invece si ritrova a mettere insieme un costume da cow-boy per la recita di natale. Postmoderni come nessuno. La canzone è natalizia come un uovo di pasqua ma senza dubbio molto allegra. E fin qui, se si è disposti ad adattarsi un po' a stili diversi dalle proprie abitudini, in fondo tutto bene. I canti di Natale veri e propri li faranno più in là: molto formali ed ufficiali, ma se non altro davvero natalizi.
La recita è più un intrattenimento. E data l'infinita varietà di credo religiosi presenti nella scuola, celebrativa solo di un generico spirito festoso.
Stamattina c'erano le prove generali, ed essendo arrivata a scuola come al solito non esattamente in anticipo ho potuto rubare una piccola anteprima mentre tutti si cambiavano.

martedì 18 settembre 2012

Cose che Londra ti ruba: la prima elementare.



La scuola è ripresa da due settimane e finalmente ho individuato l'elemento mancante: il primo giorno di scuola. Quello delle emozioni che leggo sui vostri blog, quello degli sguardi solenni e speranzosi sotto capelli per una volta in ordine e sopra grembiulini col nome ricamato (si usano ancora?). Il rito di passaggio che dietro la tenerezza con cui li si accompagna porta con sé un salto importante e definitivo: dall'età del gioco all'età delle cose serie. Riconosciuto e celebrato con i dovuti fasti.
Qui in UK questa cosa non esiste. E io sto cercando di capire se e come sarò in grado di farne a meno.

martedì 20 marzo 2012

Mrs very-italian-surname goes on trip

Forse sarebbe stato più opportuno che la più esaltata ed eccitata tra le due fosse lei, la piccola biondina che oggi ho scortato in gita. Bando all'orgoglio, confesso: mai gita scolastica fu attesa con maggior trepidazione su questi schermi. Né mai sono stata così felice di non possedere un lavoro degno di questo nome e di poter disporre di mezza giornata a piacimento.

domenica 18 marzo 2012

Più nonni che mai


Ma sì, lo so che se fossero sempre intorno la penserei diversamente. Troverei mio padre oltremodo ripetitivo e mi darebbe sui nervi la calma olimpica di mia mamma, che di fronte a cose per cui ogni persona mediamente sana di mente perderebbe le staffe si limita a "rimanerci un po' male". Coi suoceri troppo facile riconoscere che averli sempre intorno non sarebbe idilliaco, nonostante innegabili pregi e un'età più vicina alla mia che a quella dei miei. Però quando ci vuole ci vuole: averli avuti qui tutti per tre giorni (e i miei per una settimana, il che spiega il silenzio su queste pagine) è stato stupendo. Nostalgia canaglia. La scuola britannica ha tanti difetti, a cominciare dalla retta, ma anche indiscutibili pregi. Tra questi il 'Grandaparents' day' si merita menzione speciale.

venerdì 2 marzo 2012

Mille principesse

http://pfrdesign-inspiredliving.blogspot.com
Ho un ricordo abbastanza a fuoco dell'età in cui ho iniziato a volermi programmaticamente agghindare nei modi più improbabili e meno femminili pur di distinguermi nella massa uniformata dei miei compagni. Correva l'anno 1995 e frequentavo un liceo molto per bene di una cittadina tragicamente provinciale.
Mi si perdonerà spero la banalità della ribellione, che fu fatto estetico molto più che lotta armata.
Oggi, alle prese con una personalità in miniatura che si aggira per il mondo con piglio conquistatore, posso solo pregare di ricevere lo stesso trattamento quando passeremo anche noi sul lato sbagliato dei 10 anni: accendo ceri alla Madonna, mi facesse la grazia di una sfida dura e pura, ma in fondo solo estetica.
Ci pensavo stamattina, quando accompagnavo a scuola la ventesima versione di Cenerentola in mezzo a tutte le più irritanti declinazioni di principesse.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...